Skip to content
Skip to content Skip to footer

Come l’obesità è passata dall’essere lo zimbello a una vera e propria malattia

In Italia, il governo ha recentemente riconosciuto l'obesità come una malattia, attribuendole lo stesso peso medico e sociale di altre condizioni croniche di salute. Per molti, questa decisione potrebbe non sorprendere: l'obesità può portare a gravi problemi come malattie cardiache e debilitazione fisica. Eppure, storicamente, l'obesità è stata percepita non come un problema medico, ma…

Read More

Conclave

Comunicazione e conclave: come cambia il racconto del nuovo Papa nell’era dei meme

L’attesa della fumata bianca non è mai stata così rumorosa. In questi giorni, mentre i cardinali si riuniscono nella Cappella Sistina per eleggere il successore di Papa Francesco, il Conclave 2025 si è trasformato in un fenomeno globale non solo religioso, ma culturale, sociale e anche politico. L’eco dell’evento, amplificata dai social network e dai…

Read More

blackout

Comunicare al buio: cosa succede ai brand (e a noi) quando manca la corrente

Questa settimana, un blackout improvviso ha oscurato ampie aree di Spagna, Francia e Portogallo. Semafori spenti, traffico in tilt, elettrodomestici muti. Ma la conseguenza più invisibile — e forse più incisiva — è stata la paralisi della comunicazione. Nessun segnale, niente rete, niente elettricità: l’effetto più profondo e meno visibile è stato il silenzio comunicativo.…

Read More

Scrivici
Possiamo aiutarti?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?