Nonostante le recensioni orribili e le critiche da parte dei fan del celebre videogioco, A Minecraft Movie si è rivelato un successo clamoroso, e lo deve tutto al potere dei meme. A settembre 2024 è stato pubblicato il primo trailer del film, ricevendo un’enorme quantità di odio, con oltre un milione di “non mi piace” su YouTube. Anche quando sono emersi ulteriori dettagli sulla pellicola, il pubblico ha continuato a mostrarsi insoddisfatto. Eppure, è sorprendente vedere come il film abbia incassato oltre 300 milioni di dollari nella settimana d’apertura.
Questo successo miracoloso non è dovuto alla qualità nascosta del film, dato che sia i critici che il pubblico sembrano concordare sul fatto che non sia affatto un bel film. La pellicola ha visto un’ascesa meteorica in popolarità grazie ai meme che hanno cominciato a circolare su TikTok e al caos assoluto che stanno generando nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.
Che cos’è un “meme”?
Ormai, la maggior parte delle persone sa cos’è un “meme”. Tuttavia, potrebbe sorprendere molti sapere che il termine è stato coniato nel 1976 da un biologo evoluzionista britannico. Tendiamo ad associare i meme all’era digitale, pensando che i più “antichi” risalgano agli anni 2010. Tuttavia, il concetto di “meme” esiste da quasi 50 anni. Il biologo Richard Dawkins definisce un meme come “un’unità di informazione culturale che si diffonde tramite imitazione”; in altre parole, un meme è il parallelo culturale dei nostri geni biologici: “portano informazioni, vengono replicati, trasmessi da una persona all’altra e hanno la capacità di evolversi, mutando casualmente e sottoponendosi alla selezione naturale.”
Anche se questo concetto esisteva già, è con internet che i meme hanno davvero preso piede. I meme su internet hanno cominciato a diffondersi rapidamente via email, siti web e, soprattutto, social media. Grazie alla popolarità di piattaforme come Instagram e TikTok, i meme sono diventati una nuova forma di comunicazione, un modo per connettersi attraverso una cultura condivisa. Sono anche diventati strumenti potentissimi nel mondo del marketing.
Cercando di ricreare il fenomeno Barbenheimer
Nel periodo che ha preceduto l’uscita di Barbie e Oppenheimer, due film molto attesi da registi acclamati, gli utenti online hanno fatto notare che sarebbero usciti lo stesso giorno, dando vita a un’esilarante doppia visione: Barbenheimer.
Il meme è esploso e, grazie alla sua popolarità, entrambi i film sono stati enormi successi al botteghino, dando vita a una miriade di tentativi di imitazione nel marketing. Gli studios hanno cercato di replicare il successo di Barbenheimer, con la Paramount che ha twittato sulla sua uscita di Paw Patrol nello stesso giorno di Saw X.
Ma i meme, proprio come i geni, non possono essere creati a comando: sono organici. Tuttavia, ciò che distingue i meme di internet dal concetto originale di Dawkins è che le loro mutazioni non sono casuali, ma intenzionali e generate dagli utenti stessi.
La magia (e il terrore) dei meme di A Minecraft Movie
Come detto, A Minecraft Movie è un enorme successo, e gran parte lo si deve ai meme. Tuttavia, questo successo ha portato anche a delle controversie. I meme che hanno spinto il film ai livelli di Barbenheimer non sono gli stessi: le persone stanno andando al cinema quasi per ironia. Quando alcune clip del film hanno cominciato a circolare su TikTok, i fan hanno subito notato che sembrava una sorta di montaggio di due ore dell’attore Jack Black che nomina oggetti del gioco. Questo è diventato uno scherzo tra i fan, che hanno cominciato a fare video su TikTok e tweet ironici sulla “bellezza” di assistere a un film di due ore in cui Jack Black, entusiasta, pronuncia parole come: “selce e acciaio” o “jockey di pollo”.
Quando il film è uscito, il 4 aprile 2025, i fan si sono presentati in massa e il meme è diventato realtà: le sale esplodevano in applausi fragorosi e caos ogni volta che Jack Black pronunciava una delle parole meme. Nell’ultima settimana, la situazione è sfuggita di mano: diverse persone sono state espulse dalle sale e in più occasioni è stata chiamata la polizia. Secchi di popcorn sono stati lanciati in aria e, in almeno un’occasione, un gruppo di ragazzi ha versato un intero secchio d’acqua su parte del pubblico.
Gli analisti del box office sono sbalorditi dal numero di persone che questo meme ha portato al cinema. La Warner Bros. lo definisce già un enorme successo, con il film proiettato come il primo dell’anno a superare il miliardo di dollari. È davvero incredibile che una battuta nata su TikTok e Twitter possa avere un tale potere finanziario nel mondo reale. Sembra che ogni anno un meme riesca ad avere questo impatto, e ogni anno ci ricordiamo quanto possano essere potenti nella nostra cultura; ma è importante fermarsi a riflettere quando eventi del genere si verificano, perché se i meme sono il parallelo culturale dei geni, è fondamentale comprenderli appieno per poter sfruttare al meglio il loro potere.